IERI 
                L'evoluzione umana ha speso mote 
                risorse per determinare l'attuale funzionamento dei piedi. Fra 
                altro ha creato un sistema di pompa muscolare che assicura il 
                riflusso del sangue dalle gambe verso il cuore. Senza questa capacità 
                non esisterebbe l'"homo sapiens" ne' un portamento eretto 
                del corpo tale da consentirgli lo svolgimento di ogni attività. 
                 
                 
                 
                OGGI 
                Nel frattempo tante cose sono cambiate. Non ci assicuriamo 
                più da vivere andando a caccia o raccogliendo frutta. Ci 
                siamo trasformati da una specie mobile a una specie immobile. 
                Parrucchieri, impiegati e guardiani di musei hanno qualcosa in 
                comune: stanno tutto il giorno in piedi. Stare in piedi di continuo 
                porta a una pesantezza opprimente: nelle vene il sangue cala, 
                i muscoli si irrigidiscono nell' inattività, i nervi si 
                addormentano e ai piedi manca l'essenza della loro vita: il movimento. 
                Inoltre i nostri piedi sono impacchettati in calze e scarpe e 
                nella vita di ogni giorno vengono per così dire "calpestati". 
                Tacchi alti o scarpe da sci imbottite impediscono ogni libertà 
                di movimento facendo si che il sistema di pompa muscolare non 
                si avvii. Da una società attiva e agile ci siamo ridotti 
                in una società passiva ed immobile. Al nostro sistema di 
                pompe muscolari manca la forza motrice. 
                 
                 
                 
                DOMANI 
                Le risultanze di un test prolungato eseguito dalla SCT (Facoltà 
                delle scienze dello sport all' università della tecnica 
                di Monaco di Baviera) hanno dimostrato che le pompe muscolari 
                dei piedi vengono attivate anche con continue "carezze" 
                per via delle "calze a rete". I leggeri stimoli della 
                rete portano ad inconsapevoli movimenti passivi come anche a consapevoli 
                movimenti attivi delle dita dei piedi. Tale stimolo porta alle 
                articolazioni delle dita dei piedi un significativo aumento del 
                flusso di sangue nelle vene. (Aumento del flusso misurato: 58% 
                passivo, 85% attivo).  
                 
                  
              
                 
                    | 
                    | 
                 
                 
                  Immagine 
                    1: Un esempio:   Puma mini 
                    raffinati: WIMBLEDON 
                    PRIMATI DA TENNIS con 
                    inserto di rete. | 
                 
               
                 
              E' stato misurato l'effetto dell' alto afflusso di sangue nelle 
              dita dei piedi causato della pompa muscolare. Con pochi sforzi, 
              piccoli movimenti e stimolazioni delle calze PRIMATEN si può 
              rianimare il nostro "secondo cuore" che si trova nel piede, 
              così da eliminare il deficit determinato dalla mancanza di 
              movimento. Un forte aumento del rendimento degli sportivi è 
              stato registrato nel corso di un test prolungato con il risultato 
              di un minor affaticamento. Il leggero stimolo della rete dei PRIMATEN 
              ha come effetto la rianimazione del nostro "secondo cuore" 
              tenendo caldi i nostri piedi nella vita di ogni giorno. 
               
               
               
              IL FUTURO 
              Le possibilità d'impiego sono tantissime. L'esigenza di garantire 
              differenti caratteristiche come: favorire l'irrorazione sanguigna, 
              oppure la sicurezza, escludendo scivolamenti all'interno della scarpa, 
              oppure ottenere effetti di stimolazione su certe zone del piede 
              portano a differenti forme di rete e ad un loro differente posizionamento. 
              Ciò porta ad una distinzione delle calze dotate di rete a 
              seconda del loro produttore sia nella forme che nel materiale. Possiamo 
              quindi indicare i PRIMATEN secondo il loro impiego. Per esempio: 
               
               
              PRIMATEN da tennis, PRIMATEN da golf, PRIMATEN da corsa, PRIMATEN 
              da salto, PRIMATEN da sci, PRIMATEN alpin, PRIMATEN da calcio, PRIMATEN 
              da wellness, PRIMATEN da volo etc. etc. 
               
                   
                    
                 
                  |  
                     Ideale per i giocatori 
                      di golf! Non più piaghe ai piedi e nessuna stanchezza 
                      durante il percorso!  | 
                 
               
                
                 
                     
                    Quellen:  
                       
                        | * | 
                        68. Jahrestagung 
                          der Deutschen Gesellschaft für Unfallchirurgie. 
                          19. bis 23.10.2004 Berlin - Die Venenpumpe des Großzehen-Grundgelenkes. | 
                       
                       
                          | 
                       
                       
                        | * | 
                        Langzeitversuch der 
                          SCT, von Sportwissenschaftlern der Technischen Universität 
                          München. 03.11.2011 | 
                       
                       
                          | 
                       
                       
                        | * | 
                        Komperdell Ges.m.b.H., 
                          Produktentwicklung, Mondsee – Austria | 
                       
                       
                          | 
                       
                      | 
                 
               
                         
              München 09.01.2013/Be 
              
               
               
               
                 
                 
                 
                << 
                back to Press 
               |