Frequentemente si possono ricondurre 
                i movimenti umani nelle sue possibilità e coniazioni su 
                principi molto semplici. Così lo è anche nello slancio 
                del golf. Il centro elementare è il pendolo fisico. Per 
                far' funzionare bene il pendolo bisogna soddisfare determinate 
                premesse. A questo appartengano condizioni ritmici, dinamici e 
                geometrici nel andamento dello slancio. Se questi sono disturbati 
                e il sistema pendolare si dimostra instabile le energie fondate 
                non possono arrivare senza perdite alla palla. 
                 
                 
                 
                Stabilità del sistema e dinamica 
                del pendolo 
                Immaginiamo un orologio a cucù. Pendolo piccolo, 
                frequenza veloce ma spostando la cassa - cosa succede? Il pendolo 
                perde il suo ritmo e il orologio si ferma. Basta allora un piccolo 
                cambiamento della cassa e del sistema statico del orologio per 
                disturbare sensibilmente il sistema dinamico, il pendolo. 
                 
                Il giocatore del golf però non pende al muro e il sistema 
                pendolare braccio- mazza non si muove verticalmente ma su una 
                corsia di slancio. Così si sviluppano energie e per non 
                perdere il ritmo nello slancio o addirittura l'equilibrio il giocatore 
                deve andare incontro a queste energie effettuando stabilità. 
                Allora accanto alla stabilità del sistema statico ci deve 
                essere una soluzione per stabilizzare il sistema dinamico e a 
                garantire una sicurezza di tiro ottimale. Juergen Bechler, l'inventore 
                del Carvinggolf, non vede in questo un problema insolubile. Per 
                lui come ingegnere civile il principio è chiaro: 
                 
                Forze che disturbano il sistema statico 
                si debbano incontrare con attività al interno del sistema 
                statico. Forze che disturbano il sistema dinamico si debbano incontrare 
                con attività al interno del sistema dinamico. 
                 
                Nello slancio sulla base del pendolo fisico si indica il braccio-mazza-pendolo 
                come sistema dinamico. Le braccia, il corpo, le spalle - la sospensione 
                del sistema dinamico - fa parte del sistema statico. 
                 
                 
                 
                Stabilizzazione del sistema statico con 
                stiramento della gamba 
                Nel up-swing lo stiramento attivo della gamba destra impedisce 
                verso la meta un trasferimento di peso indietro (Immagine 1). 
                Nel down-swing lo stiramento attivo della gamba sinistra impedisce 
                verso la meta un trasferimento di peso in avanti (Immagine 2). 
                Nello stesso tempo bisogna rispettare 
                la posizione del baricentro del corpo. 
                Stabilizzando il sistema l'impronta delle gambe deve essere orientata 
                sempre sulla posizione del baricentro del corpo e questo si trova 
                sull' altezza dell' ombelico (Immagine 3 e 4).  
                 
                  
              
                 
                    | 
                    | 
                 
                 
                  Immagine 
                      1: up-swing frontale 
                      impronta della gamba destra  | 
                   
                     Immagine 2: 
                      down-swing frontale 
                      impronta della gamba sinistra  | 
                 
                 
                  |   | 
                   | 
                 
                 
                   | 
                 
                 
                  Immagine 
                      3: up-swing laterale 
                      impronta della gamba destra  | 
                  Immagine 
                      4: down-swing laterale 
                       impronta della gamba sinistra  | 
                 
               
               
               
               
               
              Stabilizzazione del sistema dinamico 
              allungando il braccio 
              Sfruttando la forza di gravità e le forze di inerzia si eseguono 
              i movimenti come l'oscillazione del pendolo lasciando agire le forze 
              naturale e basandosi sulla fisica della dinamica del pendolo. Al 
              giocatore di golf riesce molto difficile di rimanere passivo nella 
              fase del up-swing fino al momento del gol. Il giocatore desidera 
              aumentare con l'impiego della forza muscolare la velocità 
              della mazza. Allora l'idea di Juergen Bechler di stabilizzare più 
              dinamicamente il sistema dinamico. 
                
              Il trucco sta nel allungare nel "up-swing" il braccio 
              destro per la stabilizzazione dinamica. Sulla base del principio 
              "azione - reazione" all'allungamento del braccio destro 
              corrisponde un simultaneo movimento contrario di allungamento attivo 
              della gamba sinistra.  
              Se questo allungamento della gamba sinistra è allineato col 
              baricentro del corpo anche la controforza prende una direzione costante. 
              In questo modo verrà fuori una costante stabilità 
              del sistema, statico e dinamico, e con le mazze di Carvinggolf - 
              mazze col bastone di uguale lunghezza - delle condizioni geometriche 
              ideali per un ottimale slancio del golf.    
                 
                    | 
                 
                 
                  Immagine 
                    5: Stabilizzare dinamicamente: 
                     il braccio destra si stende 
                    - un movimento contrario allo stiramento della gamba sinistra. 
                    (1 star Professional Thomas Thoeni nel laboratorio della scienza 
                    dello sport nella Technische Universitaet Muenchen). | 
                 
               
              
                 
                     
                    La stabilizzazione dinamica può risultare graduale 
                    - da zero fino al massimo impiego muscolare ed è stato 
                    scientificamente sottoposto a un test. I 
                    risultati sono sensazionali.          
                    A proposito: Stabilità con 
                    le mazze di Carvinggolf 
                    Le mazze di Carvinggolf sono ferri con maniche di uguale lunghezza. 
                    Non ha importanza quale ferro Lei scelga, Lei esegue sempre 
                    la stessa cosa. La possibilità della ripetizione da 
                    una maggiore costanza, un'ulteriore base per la precisione 
                    elevata nel gioco del golf.    
                       
                          | 
                         
                             
                          
  | 
                       
                       
                        Immagine 
                            6: Stabilità 
                            del sistema e le mazze di Carvinggolf  
                            – condizioni geometrici ideali per uno slancio 
                            optimale.  | 
                       
                     
                       
                    Giocatori versati della tecnica di Carvinggolf battano con 
                    il ferro 4 di Carvinggolf più di 200 metri - preciso 
                    e diritto. Stabilità di sistema e le mazze di Carvinggolf 
                    sono i fondamenti dello slancio di successo e la    
                    TECNICA DI CARVINGGOLF E' IL SECRETO.  
                          Di più su: 
                    www.carvinggolf.com  
                       Mazze di Carvinggolf nel Carvinggolf-Shop:  
                     | 
                 
               
                   Tecnica di Carvinggolf nella 
              Carvinggolf-School:  
                     
              Presentazione 05.11.2013 
              Dr. Ferdinand Tusker, Dr. Florian Kreuzpointner, PGA Professional 
              und Golfbusiness 
              Director Thomas Thöni, DI (TU) Jürgen Bechler 
                 
              
                 
               
               
                 
                 
                 
                << 
                back to Press 
               |